Sciacchetrail® 2016: A tu per tu con Sally McRae (Nike Trail Elite)

Il tuo secondo anno a Sciacchetrail. Che legame c’e’ tra te e questa corsa e il suo territorio?

Si! Non vedo l’ora di tornare alle CinqueTerre per la seconda volta. E’ un grande privilegio poter correre in una parte del mondo cosi’ bella.Lo scorso anno e’ stata la mia prima volta in Italia, e sono stata colpita dalla genuina gentilezza di Nicola e Christine Godfrey di Cinque Terre Trekking e di tutte le persone (ndr. Consorzio inManarola) che hanno contribuito per farmi correre alle CinqueTerre. Mi hanno fatto sentire come una famiglia e anche se il mio viaggio è stato soltanto 6 giorni, mi sono sentita come essere li per anni! Mi sono innamorata di tutto di questo posto. Sapevo che sarebbe stata un’esperienza unica, ma non mi aspettavo che lasciasse un segno cosi’ profondo su di me. Mi sono sentita subito in contatto con le persone; ed ero continuamente colpita dalla grande bellezza di ogni paese. Mi è piaciuto molto camminare attraverso le CinqueTerre e osservare come le persone interagiscono tra di loro; la comunità è molto vicina e la storia è così ricca; Mi sentivo come se stessi camminando attraverso un libro di fiabe. Penso che la gente abbia bisogno del tipo di comunità, che sembra definire le CinqueTerre; danno valore alla propria terra; le tradizioni; e ad ogni persona. Penso che sia un valore inestimabile.

Sei un esempio per tanti in questo sport, quali sono i valori in cui credi?

Grazie! I miei valori sono semplici. Ho voglia di vivere una vita di amore, di gratitudine e di coraggio. L’amore e’ tutto ciò che ho ed e’ tutto intorno a me. Gratitudine per ogni giorno; per ogni occasione; e per le cose che mi capitano e mi sfidano, sapendo che mi fanno più forte. Gratitudine per le persone che sono state a lungo nella mia vita e per i nuovi volti che ho incontrato in tutto il mondo. Il coraggio in tutto quello che dico e faccio. Il coraggio di alzarsi davanti alle sfide; coraggio di intraprendere l’ignoto; e il coraggio di vivere pienamente ogni minuto di ogni giorno.

Cosa fa la differenza per te in una gara?

Gare con storie uniche, nonché le corse che si svolgono in luoghi che non ho ancora conosciuto, fanno la differenza per me. Sono grata per la possibilita’ di correre, che mi ha permesso di vedere il mondo con i miei piedi; sono stata in grado di visitare paesi che ho sognato da quando ero una ragazzina. L’anno scorso, la gara si è svolta la Domenica delle Palme e mi ricordo vividamente la salita a Manarola quando le campane hanno iniziato a suonare; mi sono voltata per ammirare la Chiesa, una struttura di antica bellezza; e poi ho guardato verso il mare e quello che ho sentito in quel momento era indescrivibile; i miei occhi si sono riempiti di lacrime. Ero così grata di essere lì in quel momento; in quella bellezza. Dubito di poterlo provare in un’altra gara. Sono cose del genere, che fanno la differenza.

Costruire ponti tra le persone e territori. Qual è il tuo segreto per entrare nel cuore della gente, come è successo qui con la comunità di Manarola e le CinqueTerre?

Sì, mi piace: “Building Bridges”. Si tratta di un valore per cui desidero vivere. Credo che, non importa dove andiamo; o chi incontriamo lungo la strada, abbiamo una scelta: costruire un ponte di speranza e di bontà o di andare ognuno per la propria strada. Storicamente, vediamo che le grandi cose accadono quando le persone, i gruppi e le comunità si riuniscono. Certo ci saranno sempre differenze e le sfide, ma l’atto stesso di affrontare queste sfide è ciò che rende un legame più forte. Io non credo di avere un segreto per entrare nel cuore della gente; Credo che la mia capacità di connettersi con le persone è qualcosa che tutti noi abbiamo; e ho fatto riferimento ad esso in precedenza: amore, gratitudine, e coraggio. Amo le CinqueTerre e le persone che vi risiedono; sono grata per l’opportunità di tornare in una parte meravigliosa del mondo; e ho intenzione di correre con coraggio, con tutto ciò che è dentro di me per mostrare non solo il mio apprezzamento per essere lì; ma per comunicare la grande speranza che ho per Manarola e le CinqueTerre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *