U Zögu de Nuje. Il torneo delle Noci arriva a Sciacchetrail

Il tradizionale gioco delle noci tra le attrazioni dello Sciacchetrail Outdoor & Family Village

 

Il 6 Aprile, dalle 16 e 30 alle 18 e 30, in Piazza Belvedere a Monterosso si svolgerà il ‘Torneo delle Noci’, rievocazione dell’antico gioco popolare.
Questa attività ludica, originariamente femminile e legata alla vincita di cibo (le noci erano fonte preziosa di proteine), è oggi parte integrante della cultura del borgo, compreso il suo linguaggio tecnico, rigorosamente in dialetto monterossino.

 

Il gioco delle noci a Monterosso

 

REGOLAMENTO
Giocatori
Il gioco è aperto a tutti. Partecipano 8 persone a girone.

 

STRUMENTI
I giocatori si devono munire di noci NON TRUCCATE e sacchetto che le contenga (il sacchetto, realizzato con stoffe di recupero, e le noci, saranno fornite dall’organizzazione).

 

Il BOTTO/U-BOTU è la noce più grossa che serve per il tiro, viene controllata e numerata dal Giudice per determinarne la validità.

 

La CONTA
L’ordine di partenza verrà dato da una conta dialettale denominata ‘MIN MIN SO’.

 

REGOLE DEL GIOCO
Ogni partecipante mette in gioco due noci che vanno posizionate in fila per due. La distanza del tiro verrà indicata dal Giudice di Gara attraverso una linea.
Si lancia il BOTTO dalla linea di tiro in direzione delle noci cercando di toccarne il maggior numero possibile, (da una linea prestabilita che non va mai superata). Le noci toccate e quella vicina (della stessa fila) sono del concorrente che ha tirato.
Ad ogni tiro il BOTTO deve rimanere nello stesso punto dove si è fermato per stabilire chi tirerà per primo nel turno successivo. Comincerà chi è più distante dal gruppo di noci rimaste.
Quando il BOTTO di uno o più giocatori rimane posizionato di fianco alle noci in gioco viene denominato ‘IN GUBA’: in questo caso i giocatori non hanno diritto al tiro di ritorno.
Nel caso in cui alla fine dei due turni di tiro rimanessero in gioco ancora delle noci, queste verranno divise in parti uguali tra giocatori rimasti ‘IN GUBA’.
Alla fine della partita le noci eventualmente rimaste in gioco (senza la presenza di GUBA) non verranno conteggiate e verranno messe alla A/RA’.
Ogni noce colpita darà diritto ad un punto.
I punti verranno assegnati dal Giudice (a suo insindacabile giudizio).
Alla fine dei tre turni di gioco il Giudice farà il conteggio dei punti conquistati da ciascun giocatore, stilando così la classifica del girone.

 

  • GLOSSARIO
  • NUJE: noci
  • U_BOTU: noce più grossa che serve per il tiro
  • IN GUBA: quando il botto è posizionato di fianco alle noci in gioco
  • A/RA’, ALLA RAFFA: dopo che il giudice ha gridato a/rà prende le noci chi è più veloce
  • MIN MIN SO’: tipo di conta Monterossina
  • TIA’: voce del verbo tirare
  • SACHETU: sacchetto di stoffa con cordicella per contenere le noci
  • PUNE’: posizionamento delle noci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *