Sciacchetrail 2017: una storia in un trail

Da tutto il mondo per vivere le Cinque Terre nella gara tra i sentieri del vino: 47 km e 2600 m d+ con partenza e arrivo a Monterosso.

Fulvio Dapit e Cinzia Bertasa i vincitori della terza edizione

Tra le centinaia di istantanee che si inanellano a poche ore dalla conclusione della III edizione dello Sciacchetrail, in un mix di gioia e stanchezza, sono due le fotografie da conservare.

Il podio, allestito nel cuore di Monterosso, all’ombra del campanile della Chiesa San Giovanni, scenografia perfetta per l’incoronazione dei runner: Il varcu per il re Fulvio Dapit, del Team La Sportiva (4:47:54) e la pagea per la regina Cinzia Bertasa, Bergamo Star Altletic (5:44:22)

Semplici pezzi di stoffa che in passato servivano a bilanciare le ceste d’uva sulla testa dei funamboli del vino delle Cinque Terre, atleti ante litteram su migliaia di gradini incastonati in una montagna verticale.

«Sentire la storia di quella cesta, capire che neppure riuscivo a tenerla in equilibrio, rende l’idea del sudore di questa terra. – Ha colto alla perfezione lo spirito di questa competizione, Cinzia Bertasa Lo Schiacchetrail non è solo una gara ma anche un viaggio alla scoperta delle meraviglie della nostra Italia. La gara ha toccato tutti e cinque i paesi. Abbiamo respirato il profumo degli oliveti e dei vigneti, compreso il duro lavoro agricolo sui ripidi pendii a picco sul mare. Per me è stato un weekend di piacere. L’organizzazione punta alla qualità limitando il numero di atleti. Un mix di lingue con una sola passione: correre in natura. Il mio cuore era rivolto all’associzione Lnd: “rari non vuol dire soli”».

Sul podio fatto di botti, al secondo e al terzo posto, per gli uomini  Simone Corsini, Eden Sport (4:50:06) e Giovanni Paris Atletica Paratico (4:55:44) e, per le donne, l’atleta statunitense Sally McRae Nike Trail Elite (6:01:38) e Giulia Botti, G.S.Self Atletica, Montanari Gruzza (6:08:34)

Gioca Yoga con Sismia Buscemi

L’Altra polaroid è quella della marea blu di bambini e ragazzi, veri protagonisti dello Sciacchetrail Outdoor & Family Village allestito a Monterosso con tante attività sportive legate alla terra e al mare.

In mezzo, due giorni di festa, una gara mozzafiato, vino, sapori, un po’ di fatica e tanta comunità, per organizzare e gestire numeri  ridicoli altrove ma enormi in un territorio dalla difficile orografia.

Quando siamo partiti tre anni fa era raro sentir pronunciare in modo corretto il nome del nostro trail, misterioso e complicato, come la lavorazione del passito ricavato in piccole quantità dalle migliori uve di Bosco, Albarola e Vermentino. – Oggi Sciacchetrail viene subito associato al vino e alla comunità caparbia e ospitale che lo ha inventano.

Nella top ten Christine Godfrey che, tolte le “scarpette da organizzatrice” ha indossato quelle da runner guadagnando il settimo posto con il team ASD Cinque Terre.

Forse per questo e per altri mille motivi, la più bella delle edizione organizzate dall’ASD Cinque Terre e Cinque Terre Trekking, in collaborazione con ProLoco e Consorzio Monterosso, Consorzio in Manarola, CAI e Soccorso Alpino La Spezia, ed i Patrocini dei Comuni e del Parco Cinque Terre, Regione Liguria, Commissione Nazionale Italiana UNESCO, AIS La Spezia e UISP.

Classifica Sciacchetrail 2017 

UOMINI

01 DAPIT FULVIO TEAM LA SPORTIVA 4:47:54

02 CORSINI SIMONE EDEN SPORT 4:50:06

03 PARIS GIOVANNI ATL. PARATICO 4:55:44

04 CANETTA FILIPPO WILD TEE-SCARPA 4:57:57

05 PIZZORNI NICOLA ATL. BARILLA 5:05:15

06 SAPORITI RICCARDO SISPORT 5:06:59

07 TAGLIABUE FRANCESCO, G.S.A. COMETA 5:08:27

08 TOMASONI STEFANO ATL. FRANCIACORTA 5:09:06

09 BEOLDO ANDREA SISPORT 5:09:12

10 SORIANO OLIVIER FRA 5:13:05

DONNE

01 BERTASA CINZIA BERGAMO STARS ATLETICA 5:44:22

02 MCRAE SALLY USA, NIKE TRAIL ELITE 6:01:38

03 BOTTI GIULIA G.S.SELF ATL. MONTANARI GRUZZA 6:08:34

04 HALLWEGER KATHARINA, GER, 6:22:30

05 DE SEROUX CAROLINE FRA, AMSLF OXUBII 6:27:03

06 DI VITTORIO ELENA ASD F70 FREESPORT 6:40:20

07 GODFREY CHRISTINE POLISPORTIVA 5 TERRE 6:46:59

08 PERRINE AUGER ITA 6:53:01

09 GARDNER CONNIE USA 6:58:10

10 BIGI SILVIA KINO MANA 7:02:29

Grazie a tutti, volontari, sponsor (primo fra tutti La Sportiva con il Guru), amici vecchi e nuovi che ci hanno preso la mano e portato al traguardo rendendo possibile questa magia nella magia.

Dietro a questo elenco ci sono persone straordianarie:

Gli altri Sponsor

Osprey

Cantina Sassarini e Cantina A’ Scià

Cantina Sociale Cinque Terre

Cantina Forlini Capellini

La Dolciaria snc

Alp Station, Sarzana

Antichi Sapori Liguri – Terre di Levante

Acqua Farina e Fantasia

GF1

Consorzio InManarola

Leki

Agisco

Wild Tee

Consorzio Cinque Terre Sciacchetrà

Birrificio del Golfo

Baldassini

Calze GM

Apisprint

Mitilicoltori

Baico

Ristorante e casa vacanze religiosa Santuario Ns. Signora di Soviore

Queirolo

Seprin

Socoli

I Ristoranti e gli albergatori di Monterosso

Alimentari Claudia Bordoni Manarola

Consorzio SCIACCHETRA’

Per la sicurezza e il presidio della rete sentieristica

(Michela e tutta la Pubblica Assistenza Croce Bianca di Monterosso al mare ONLUS)

Coordinamento Territoriale Carabinieri per l’Ambiente del Parco Nazionale delle Cinque Terre

Guardie Ecologiche Volontarie

Soccorso Alpino e Speleologico La Spezia

Associazione . Ginkgo

Proloco Riomaggiore

Fondazione Manarola

La musicista Miren Extaniz

I Vigili del Fuoco della Spezia

Protezione Civile Vernazza

Pubblica Assistenza Croce Bianca Riomaggiore

Pubblica Assistenza Croce Verde Manarola

Pubblica Assistenza Croce Verde Corniglia

Pubblica Assistenza Croce Verde Vernazza

Brothers Surf Levanto

E-Bike In, Levanto

Sismia Buscemi, Yoga

Il Gabbiano, Società Canottieri Monterosso

Aersana

Uniti per Corniglia

Latte Tigullo

E i mediapartner

Trail Addicted

Davide Marcesini, Fotografo

Sandra Bosch, Grafica

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *