SCIACCHETRAIL® 2017: vino, outdoor e icone del running

E’ iniziato il countdown al 2 aprile, giorno in cui si disputerà l’UltraTrail sui sentieri del Vino delle Cinque Terre, con arrivo e partenza da Monterosso.

Dagli states Sally McRae, Jenn Shelton e Connie Gardner: 3 icone del running sfidano i nostri gradini secolari

Non solo corsa…allo Sciacchetrail Outdoor & Family Village che sarà allestito sabato 1 e domenica 2 aprile nel borgo di Monterosso con tante attività per bambini e famiglie

(ASD Cinque Terre, Manarola  11 Marzo 2017) Domenica 2 aprile 2017, torna a Monterosso l’appuntamento con Sciacchetrail, la gara UISP di corsa in natura dedicata ai sentieri delle Cinque Terre e al loro vino simbolo: il passito Sciacchetrà.

Attesissima dagli sportivi di tutto il mondo e dalla comunità locale che ha affidato a questa competizione l’apertura della stagione turistica proprio per la sua capacità di sintetizzare le peculiarità di un territorio in un unico evento: cultura vitivinicola, creatività, sfida ai limiti, qualità del paesaggio e dell’accoglienza.

Giunta alla sua terza edizione, Sciacchetrail, con 47 km e i 2600 metri di dislivello positivo, all’interno del circuito ITRA, si presenta in tutta la sua bellezza ed asperità con un tracciato quasi senza asfalto. Solo sentieri antichi con frequenti cambi scenario tra borghi, santuari, boschi di macchia mediterranea, vigneti terrazzati e saliscendi mozzafiato dal mare alla montagna.

Caratteristiche che hanno permesso di catalizzare l’attenzione di ultramaratonete del calibro di Sally McRae (Nike), Jenn Shelton (Patagonia) e Connie Gardner, membro della USATF e coach, tutte in arrivo dagli States per disputare la gara. Jenn e Connie saranno anche le protagoniste di un trail camp organizzato da International Running Company alle Cinque Terre nei giorni precedenti la gara. Tre figure paradigmatiche nella corsa come nella vita che, quest’anno, si daranno battaglia su migliaia di scalini secolari.

Oltre all’emozione di poter correre accanto a questi tre fiori d’acciaio, imperdibile, quest’anno, lo Sciacchetrail Outdoor & Family Village, che sarà allestito per due giorni a partire dal sabato 1 aprile, a Monterosso.

L’ASD Cinque Terre e Cinque Terre Trekking organizzatori dell’evento, in collaborazione con Pro Loco Monterosso, Consorzio Cinque Terre e Consorzio In Manarola, hanno in serbo una grande festa per i 300 runner e tutti gli amanti dello sport, grandi e piccini.

Oltre al consueto tributo al vino ed ai viticoltori delle Cinque Terre, con il VinVagando Preview, musica e tipicità locali, il borgo ospiterà tra le sue vie e piazze il villaggio outdoor “vista mare” dove i visitatori potranno sperimentare gratuitamente, le discipline più disparate, alla presenza di istruttori esperti e materiali tecnici forniti dagli sponsor tecnici; arrampicata, skateboard, slackline, yoga e gioca yoga, nordik walking, test di scarpe da corsa, bici a pedalata assistita, rowing con rowing su remoergometro, e poi la sfida sullo Sciacchetrail table boulder.  E, naturalmente, il consueto MiniSciacchetrail del sabato. (vai al programma completo)

Quest’anno, inoltre, in contemporanea alla gara, il CAI La Spezia organizza il Sciacchetrail Walk e Wine, escursione con partenza da Vernazza attraverso i sentieri n. 582 e 591 dal Santuario di Reggio fino a quello di Soviore, dove sarà organizzata una merenda a base di vino e focaccia, ed arrivo a Monterosso, con pranzo al pantagruelico pasta party nella tensostruttura in riva al mare di Piazza Belvedere. Informazioni e prenotazioni escursione: tel. 0187 22873 | e-mail: cailaspezia@libero.it

A spegnere la terza candelina  di Sciacchetrail l’Azienda La Sportiva, al nostro fianco come main sponsor fin dalla sua prima edizione. Nuova collaborazione invece quella con Trail Addicted che sarà media partner dell’evento e seguirà la gara minuto per minuto.

Anche quest’anno Sciacchetrail ha ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale UNESCO prestigioso riconoscimento che si va ad unire a quelli di Regione Liguria, Parco Nazionale delle Cinque Terre e dei Comuni di Riomaggiore, Vernazza e Monterosso.

Insomma una grande festa che coinvolgerà centinaia di volontari desiderosi di far vivere a tutti i partecipanti una esperienza autentica a contatto con la comunità delle Cinque Terre e con il grande patrimonio da essi custodito.

Copertina: Jenn Shelton – foto da sito Patagonia 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *