L’Ultra Trail delle Cinque Terre ispirato al pregiato vino Sciacchetrà è giunto alla sua quarta edizione in programma il 24 marzo 2018.
Con un percorso davvero suggestivo ma durissimo, 47 km con 2600 metri di dislivello, Sciacchetrail è anche un progetto culturale attraverso il quale gli eroi sportivi di una giornata entrano simbolicamente in contatto con quelli che nei secoli hanno dato vita, in armonia con l’ambiente, al paesaggio terrazzato patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Forse è anche per la sua valenza etica che quest’anno la gara vanterà la presenza di ambasciatori e icone del mondo outdoor internazionale: a Monterosso, nel week end della competizione, dal 23 al 25 marzo 2018, non solo per correre ma anche per dire qualcosa in tema di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e le comunità locali.
Attesissimo ospite di Sciacchetrail Anton Krupicka, ultrarunner americano del team La Sportiva Ambassadors che non disputerà la gara ma sarà presente alle Cinque Terre nel week end dell’evento. Classe 1983, look inconfondibile da trail runner avventuriero e conosciuto a livello mondiale per numerose imprese nelle gare ultra trail più dure al mondo, già campione della Lavaredo Ultra Trail nel 2014 e di altre gare endurance come la prestigiosa corsa americana Leadville 100 Trail, l’atleta simbolo del trail running da seguito ai suoi obiettivi più ambiziosi non solo in ambito running ma anche in montagna, attraverso progetti di arrampicata e skialp, settori core per l’azienda trentina.
Oggi, alla IV edizione, siamo felici di poter contare ancora sulla presenza dell’atleta élite Nike Trail Sally McRae, ormai cittadina onoraria delle Cinque Terre. Ha creduto in noi dall’inizio di questa avventura, quando Sciacchetrail era ancora un nome esotico e impronunciabile. Nessuna barriera linguistica, con la “Yellowrunner” è stata subito affinità elettiva. Sally che ha corso in tutto il mondo ci ha ispirati e dato fiducia. Reduce da una recente vittoria in Nuova Zelanda nella corsa di endurance a 100 miglia di Tarawera, oltre alla corsa pro, Sally è anche allenatrice, scrittrice, speaker motivazionale e modello per innumerevoli corridori. Vive e si allena a Huntington Beach, in California.
Clare Gallagher ambasciatrice di Patagonia Trail Running sarà per la prima volta a Sciacchetrail per conoscerne, non solo la bellezza, ma anche i valori che rendono questo piccolo tratto di Liguria una comunità da proteggere. Clare non e’ solo un’atleta eccezionale, avendo vinto nel 2016 la Leadville Trail 100 mile e nel 2017 la CCC, è anche una appassionata attivista per la difesa del pianeta. Al momento è impegnata in una una lunga lista di battaglie ambientali con gruppi come ad esempio Protect Our Winters e @winterwildlandsalliance.
Si è innamorata del nostro progetto culturale e sportivo e non vede l’ora di sfidare i nostri gradini secolari. Vive e si allena a Boulder, Colorado USA.

Altra ambassador del Team Patagonia in gara sui nostri sentieri del vino sarà Gitti Schiebel. Gitti ama le montagne, specialmente quelle vicino alla sua casa in Baviera. Per lei il massimo e’ correre fino alla cima della montagna e guardare da li’ il tramonto. Gitti sta continuando a correre con grandi successi, anche dopo essere diventata mamma nel 2015, ma per lei non e’ importante la velocità. Essere all’aria aperta, godere del contatto con la natura, questo e’ quello che il trail running significa per lei. Gitti fa parte della nazionale tedesca e ha corso i mondiali nel 2013, 2016 e 2017. Recentemente ha vinto nel 2017 la Tenno Trail Marathon.
Siamo felici di avere con noi anche Amanda Basham, atleta di Altra Running e GORE RUNNING WEAR. Dopo la vittoria, diversi anni fa al suo esordio nelle Ultra di

stanze (un 50k), ha continuato ad inanellare successi in gare di tutte le distanze, inclusa quella allo USATF 50 Mile Trail Championships nel 2015, il quarto piazzamento alla prestigiosa Western States 100 nel 2016 e un posto nella top 20 alla super competitiva UTMB 2017. Nel 2017 ha vinto diverse gare compresa la Ultra Race of Champions 100k. Ha iniziato la stagione 2018 con un secondo posto a Tarawera Ultramarathon 100K in Nuova Zelanda. Oltre ad essere una runner professionista, Amanda e’ anche coach e lavora a tempo pieno per i Fit. Vive e si allena a Logan, Utah, USA.
A questi fiori d’acciaio si andranno ad affiancare grandi runner del panorama internazionale quali: Georg Piazza, altro atleta del team La Sportiva, primo al Sellaronda Trailrunning 60k e secondo al Maddalene Sky Marathon, antrambi nel 2016. Nel 2017 secondo al Brixen Dolomiten Marathon e terzo al Giir Di Mont 2017.
Jimmy Pellegrini, del team Montura, record mondiale di dislivello con 20.416 metri di dislivello in meno di 24 ore, primo all’Adamello Ultra Trail 180k nel 2015 e al Trail del Cinghiale 84k nel 2015. Secondo al trail Le Porte di Pietra nel 2016 e quarto lo scorso anno al Dolomiti Extreme Trail 103k.
Zac Marion, atleta Altra Running, Gore Apparel, Ultraspire, Gu energy labs, quest’anno secondo al Black Canyon Ultras 60k, primo nei trail Pony Express Trail Run 50mi, Speedgoat Quadbanger e Antelope Island Buffalo Run 50mi nel 2016.
Taylor Maltz terzo nel 2016 al Sean O’Brien 50 mi, primo nel 2017 al MD Heat Trail Race 50k e terzo al The Algonquin 50k nel 2018.
Caleb Schiff, atleta Nathan Sports, secondo nel 2016 al Trans Rockies 120mi 2016 e primo nel 2017 Mongolion Monster 105k.
E ancora gli specialisti nazionali che hanno un conto in sospeso con Sciacchetrail e dunque daranno filo da torcere agli avversarsi: Simone Corsini, giovane ambassador New Balance che l’anno scorso ha conquistato il secondo posto di Sciacchetrail; Filippo Canetta, fondatore di Wild Tee, quarto nella scorsa edizione, primo al Quadrifoglio Trail della Val Taro 60km 2017 e primo nel 2015 al The Abbots Way; Giovanni Paris, terzo a Sciacchetrail nel 2016 e nel 2017.
Marzia Vivaldi