Domenica 18 Marzo, ore 11:00, piazza Belvedere – FIRMA e PESTA per sostenere la candidatura del pesto al mortaio come patrimonio UNESCO
di Elena Gasparini – Il Comune di Monterosso al Mare, nell’intento di salvaguardare l’antica tradizione culinaria ligure, ha sostenuto la candidatura del Pesto al Mortaio quale Patrimonio immateriale UNESCO.
Muovendosi in questa direzione anche il nostro Comune ha aderito alla giornata dedicata al PESTO in PIAZZA che si terrà domenica 18 marzo in piazza Garibaldi e piazza Belvedere alle ore 11:00, in contemporanea ad altri 80 comuni liguri che desiderano tutelare e valorizzare la produzione del PESTO.
Domenica 18 marzo, tutta la Liguria sarà unita in un solo inconfondibile sapore: i carugi e le piazze saranno inondato dal buon profumo del basilico, il verde sarà il colore protagonista di una giornata in cui saranno esaltati la cultura e le tradizioni del nostro territorio.
Durante l’evento, sponsorizzato dalla Regione Liguria, verranno distribuiti gadget e saranno forniti tutti gli ingredienti.
I partecipanti dovranno solo munirsi di MORTAIO e PESTELLO e, soprattutto, di tanta voglia di divertirsi!
L’evento è aperto a tutti, in particolar modo a bambini e ragazzi che scenderanno in campo per cimentarsi nella preparazione tradizionale del pesto
Il PESTO dunque sarà il filo conduttore che unirà tutta la Regione con vetrine degli esercizi commerciali addobbate a tema, menù dedicati nei ristoranti e percorsi fi sperimentazione:
In questo contesto, sarà possibile sostenere la candidatura del PESTO come patrimonio UNESCO, semplicemente firmando nel LIBRO FIRME che sarò poi riconsegnato alla Regione.
Le tradizioni culinarie contribuiscono a mantenere viva la nostra identità e la nostra cultura, per questo è fondamentale valorizzarle al meglio e tramandarle di generazione in generazione, orgogliosi delle nostre origini e della nostra cucina conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.
Partecipa e diventa protagonista!
VISITA I SITI: