Mercoledi 15 marzo, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, è stata presentata alla stampa la IV edizione la gara UISP di corsa in natura dedicata ai sentieri delle Cinque Terre e al loro vino simbolo: il passito Sciacchetrà.
A raccontare le novità e i valori di questo progetto sportivo e di comunità, Emanuele Moggia, Sindaco di Monterosso al Mare, Daniele Moggia, Direttore di Gara, Lucio De Battè del Consorzio Sciacchetrà, alla presenza di Stefano Mai, Assessore regionale al Tempo Libero e ai Parchi.
In occasione dell’evento è stato consegnato il premio Onde al Merito della Federazione Italiana Canotaggio a Sedile Fisso a Raffaele Walter Viviani, storica figura remiera ligure e spezzina (instancabile guida del Gabbiano di Monterosso e olimpico a Roma 1960)
Tante le novità di quest’anno.
Si parte dal PERCORSO, una sfida per pochi atleti (300), selezionati già in fase di iscrizione in base alla preparazione, proprio perché si tratta di una gara molto tecnica e impegnativa: 49,9 km, 2.300 metri dislivello positivo, un percorso ad anello con partenza e arrivo a Monterosso. (guarda il nuovo percorso )
Intervista su video.repubblica.it
Pochissimo asfalto, quest’anno ancora meno e tantissimi scalini in pietra. Quegli stessi scalini costruiti e poi percorsi dai migliaia di contadini attraverso borghi, santuari, natura e vigneti terrazzati.
Un tracciato tanto difficoltoso quanto interessante dal punto di vista culturale che quest’anno – anche grazie al supporto dello Sponsor tecnico La Sportiva, le imprese turistiche locali e Cinque Terre Trekking – richiamerà icone del mondo outodoor del calibro di ANTON KRUPICKA, ambassador dell’azienda trentina, CLARE GALLAGHER, attivista ambientale e atleta Patagonia Trail Running, SALLY MCRAE, Atleta Elite Nike, tutti provenienti dagli States.
I TOP RUNNER, ospiti a Monterosso e nelle Cinque Terre dal 23 al 25 marzo, saranno coinvolti in diversi eventi a corollario della gara non solo per parlare di corsa ma anche per sottolineare i temi legati alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
Saranno tantissime le occasioni di incontro tra i MONDI DELLO SPORT E DEL VINO, come ad esempio le degustazioni a cura dell’AIS La Spezia o il concorso pittorico ARTRAIL dedicato alla valorizzazione del territorio e delle sue identità che vedrà una giuria d’eccezione composta, tra gli altri, da vignaioli delle Cinque Terre, artisti come il pittore Francesco Vaccarone ed esponenti del mondo dell’arte e dell’architettura.
Tra le ATTIVITA’ DA PROVARE nel Villaggio Outdoor allestito nei giorni 24 e 25 marzo nel borgo di Monterosso: climb station, skateboard, stretching Blackroll Italia, poledance, corsa per bambini, rowing, slackeline, mountain bike, table boulder, yoga e gioca yoga; e ancora laboratori artistici, degustazioni guidate e l’atteso cooking show della domenica che proporrà un incontro tra i sapori delle Cinque Terre e quelli della Val Di Vara, rappresentati dalle Comunità del Cibo Slow Food. Nel borgo saranno inoltre presenti le aziende dell’outdoor, lo stand della Banca Popolare di Sondrio, nuovo sponsor di Sciacchetrail e tante eccellenze gastronomiche.
99 collegamenti ferroviari regionali per il Parco Cinque Terre e un accordo di co-marketing stipulato con TRENITALIA, permetteranno di raggiungere comodamente Sciacchetrail senza il pensiero di code e parcheggi, sempre con un occhio di riguardo all’ambiente.
Coloro che si presenteranno nel punto vendita merchandising di Sciacchetrail a Monterosso, con un biglietto ferroviario Trenitalia, avranno inoltre diritto a prezzi dedicati.
Insomma un evento sempre più corale – organizzato da ASD Cinque Terre e Cinque Terre Trekking in collaborazione con il Comune di Monterosso al Mare, la ProLoco Monterosso ed il supporto dei Consorzi Cinque Terre, Sciacchetrà, In Manarola, le Pro Loco di Riomaggiore e Vernazza, l’Associazione Uniti per Corniglia; con i patrocini della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Parco Nazionale delle Cinque Terre, dei Comuni delle Cinque Terre e della Regione Liguria.
PROGRAMMA
Giovedi 22 marzo Sciacchetrail Preview
ore 18
INCONTRO CON I CAMPIONI e gli ambasciatori del running presso Cinque Terre Trekking a Manarola
Venerdì 23 marzo
ore 12
INAUGURAZIONE SCIACCHETRAIL alla presenza dei campioni, degli organizzatori e delle istituzioni con degustazione di Vino DOC Cinque Terre | Comune di Vernazza
ore 16:30
BRIEFING PRE GARA | Comune di Monterosso
ore 17
CONSEGNA PETTORALI E PACCHI GARA | Comune di Monterosso
ore 18
TOP RUNNER E TOP VIGNAIOLI: dialoghi sul vino e la corsa. I campioni del running e i vignaioli raccontano i due volti di una passione: quella per la verticalità. A stimolare la conversazione la degustazione alla cieca di Sciacchetrà DOC Cinque Terre organizzata da Sommelier AIS La Spezia | Tensostruttura in P.zza Belvedere (per prenotazioni e info: info@enotecatecainternazionale.com max 40 posti disponibili) .
Sabato 24 marzo !ore 6
CONSEGNA PETTORALI E PACCHI GARA | Comune di Monterosso
ore 7:30
Partenza Gara | Piazza Belvedere
ore 8:30
SCIACCHETRAIL WALK & WINE, partenza dalla Spezia, escursione organizzata dal CAI La Spezia, da Vernazza – Santuari di Reggio e Soviore fino a Monterosso con pranzo al Pasta Party | Info e iscrizioni cailaspezia@libero.it 0187 22873
10:00
APERTURA SCIACCHETRAIL OUTDOOR & FAMILY VILLAGE
ore 11:00
inaugurazione mostra concorso d’arte ARTRAIL | Piazza Belvedere
ore 12:00
apertura PASTA PARTY con cucina tipica locale organizzato da Proloco Monterosso e Consorzio Cinque Terre | Tensostruttura Piazza Belvedere
ore 16:00 new.sciacchetrail.com
PREMIAZIONE ATLETI categorie vincitori alla presenza delle istituzioni e degli sponsor | Piazza Garibaldi
A seguire FESTA SCIACCHETRAIL, musica, vino e tipicità locali | Tensostruttura Piazza Belvedere
Domenica 25 marzo 2018
ore 9:30
Apertura SCIACCHETRAIL OUTDOOR & FAMILY VILLAGE | Piazza Garibaldi
ore 10:30
ESTRAZIONE PREMI LOTTERIA SCIACCHETRAIL | Comune di Monterosso
ore 11:30
PREMIAZIONE ARTRAIL a seguire SHOW COOKING con lo Chef Tarter con prodotti delle Cinque Terre e della Val di Vara | Tensostruttura in Piazza Belvedere
ore 14:30
PARTENZA MINI SCIACCHETRAIL con merenda al gelato offerta da Il Golosone Iscrizioni a e- mail:mini@sciacchetrail.com | Piazza Belvedere
ore 17:00
CHIUSURA SCIACCHETRAIL
Marzia Vivaldi